Documento senza titolo
       


  • Meteo

02-03-2013, 15:37

Piogge in arrivo a metĂ  settimana

Peggiora dalla sera di martedì 5. E può esser presto per considerare archiviato l’inverno

Si è conclusa la fase di stampo prettamente invernale, che ha portato temperature sotto le medie e neve a più riprese sull’intero nord Italia e sull’Emilia in particolare. Già da alcuni giorni stiamo sperimentando un periodo più tranquillo, prossimo alla media climatologica sul piano termico (massime fra i 10 e i 12°C su Reggio Emilia), e caratterizzato da nuvolosità irregolare, incapace di produrre precipitazioni.

Questo scenario si protrarrà fino a martedì, regalando fra domenica e l’inizio della settimana entrante una finestra di tempo soleggiato, con temperature gradevoli nelle ore diurne.

Un netto cambio di circolazione si verificherà dal pomeriggio di martedì, quando l’attivazione di correnti meridionali recherà un rapido mutamento del tempo.

Mercoledì 6 marzo, ore 01.00: l'interazione di umide correnti atlantiche e di aria mite nord-africana porta estese precipitazioni sul nord Italia (dati ECMWF - rielaborazione ReggioEmiliaMeteo).
 

A partire da mercoledì si aprirà dunque una fase piovosa, con precipitazioni diffuse su tutta la provincia, che segneranno la seconda parte della settimana. La neve, considerate le correnti miti che investiranno la nostra penisola, cadrà in Appennino solo a quote alte.

Tuttavia, questo quadro di giornate variabili, in cui il gelo sembra ormai archiviato alla cronaca meteorologica, non deve trarre in inganno: un ultimo sussulto invernale appare ad oggi possibile, dopo l’11/12 marzo, come illustrato dalla mappa seguente.

Lunedì 11 marzo, ore 01.00: l'espansione verso Nord dell'alta pressione azzorriana favorisce la discesa di fredde correnti nord-orientali in direzione dell'Italia (dati ECMWF - rielaborazione ReggioEmiliaMeteo).
 

Si tratta naturalmente di linee di tendenza generale, che necessitano di confronti e di verifiche. Su tale eventuale colpo di coda dell’inverno, sulla sua intensità e sui suoi effetti sulla provincia di Reggio Emilia, saremo certamente più precisi nei prossimi aggiornamenti.


Autore: Alessandro Occhipinti
 



Novanta scs
Via Pieve, 5
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
P.IVA: 01422880359
 
PREVISIONI
 
WEBCAM
 
STAZIONI
 
MODELLI
 
CLIMA
 
NEWS
 
APP & WIDGET
 
CHI SIAMO
 
Privacy & Cookie Policy © 2012 - Reggio Emilia Meteo | Web Design by Matrix Media srl