Documento senza titolo
       


  • Meteo

20-02-2013, 16:52

Prolungata fase di maltempo

Neve a più riprese su tutta la provincia

Come previsto venerdì 15 febbraio (vedi articolo “Nuovi scenari invernali”), ad un robusto anticiclone scandinavo si è andata a contrapporre una vasta area depressionaria sul Nord Atlantico.
L’Europa centro-meridionale è ora terreno di scontro tra aria artica continentale in scorrimento lungo i bordi orientale e meridionale dell'alta pressione, e più miti ed umide correnti atlantiche.


Giovedì 21 febbraio, ore 01.00 – rielaborazione grafica di venerdì 15 febbraio: ad un robusto anticiclone scandinavo si contrappone una vasta area depressionaria sul Nord Atlantico. Aria artica continentale si scontra con più umidi e miti correnti atlantiche (dati ECMWF – rielaborazione ReggioEmiliaMeteo)

L’interazione tra le due differenti masse d’aria sta generando la nascita di un minimo secondario tra Corsia e Golfo Ligure.
Nelle prossime ore è quindi atteso un graduale peggioramento, con precipitazioni in intensificazione e quota neve in calo per l’ingresso in Pianura Padana di aria progressivamente più fredda.

Già da domani, giovedì 21, la neve interesserà l’intera provincia, con accumuli variabili dai 5-10 cm della pianura ai 10-20 cm dell’Appennino.  Cieli coperti o molto nuvolosi venerdì 22, con residue fioccate sul settore montano.

Nel fine settimana, tuttavia, l’alta pressione delle Azzorre in forte espansione verso Nord finirà per saldarsi all’anticiclone scandinavo interrompendo, di fatto, il flusso atlantico.
Contemporanemanete, la depressione mediterranea, ancora alimentata da aria artica, andrà ulteriormente approfondendosi  sulla nostra penisola.


Domenica 24 febbraio, ore 01.00: aria artica in scorrimento lungo il bordo meridionale di un anticiclone esteso dalle Azzorre al mar di Norvegia  alimenta una vasta area depressionaria centrata sul Nord Italia (dati ECMWF – rielaborazione ReggioEmiliaMeteo)

Ciò favorirà un nuovo importante peggioramento ad oggi collocabile tra la seconda metà di sabato 23 e la sera di domenica 24, con probabili nuove nevicate.
Nei giorni seguenti la depressione, ormai isolata, inizierà a colmarsi e gradualmente il tempo migliorerà a partire dai settori di pianura.

Per gli aggiornamenti previsionali quotidiani: Previsioni ReggioEmiliaMeteo
Per esser sempre aggiornati sul tempo che fa e che farà sul reggiano: seguici su Facebook e Twitter


Autore: Andrea Bertolini
 



Novanta scs
Via Pieve, 5
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
P.IVA: 01422880359
 
PREVISIONI
 
WEBCAM
 
STAZIONI
 
MODELLI
 
CLIMA
 
NEWS
 
APP & WIDGET
 
CHI SIAMO
 
Privacy & Cookie Policy © 2012 - Reggio Emilia Meteo | Web Design by Matrix Media srl