Nei prossimi due giorni l’espansione dell’alta pressione delle Azzorre verso le latitudini più settentrionali del Nord Atlantico favorirà la discesa di una perturbazione di origine Polare verso il Mediterraneo centrale.
I modelli matematici confermano, dunque, l’arrivo di un’irruzione artica che provocherà un netto peggioramento delle condizioni meteo dal pomeriggio di venerdì 7 dicembre, quando sono attese le prime nevicate sulla Pianura Padana occidentale in successiva estensione al reggiano.
Si prevede neve inizialmente debole nel corso del pomeriggio a partire dai settori appenninici, in rapida intensificazione ed estensione alla pianura entro la sera. Le basse temperature previste durante i fenomeni potranno favorire un rapido attecchimento al suolo della neve; consigliamo quindi, di prestare attenzione alla circolazione stradale, specie a Sud della via Emilia.
 |
 |
sera di venerdì 7: mappa di accumulo nevoso atteso |
sabato 8, ore 01.00: bassa pressione in formazione sull'alto Tirreno |
Sabato 8 dicembre, festività dell’Immacolata, nevicate sparse su tutto il territorio provinciale nella prima parte della giornata, con successiva attenuazione dei fenomeni tra il tardo pomeriggio e la sera. Per gli accumuli attesi e la tempistica dei fenomeni vi rimandiamo alle nostre previsioni grafiche dettagliate.
............................................................................................................................................................................................................
AGGIORNAMENTO DI GIOVEDI' 6, ORE 11.20:
Sabato 8 dicembre, festività dell’Immacolata, residue nevicate durante la notte, quindi tempo in miglioramento. Possibile debole ritornanate nevosa in serata, con fiochi più probabili sul settore Sud-Orientale (da confermare).
Per gli accumuli attesi e la tempistica dei fenomeni vi rimandiamo alle nostre previsioni grafiche dettagliate.
...........................................................................................................................................................................................................
Migliora domenica 9 per l’allontanamento verso levante della depressione ed un temporaneo aumento di pressione, ma il clima permarrà decisamente rigido a causa dell’aria fredda precedentemente affluita e per la presenza di neve al suolo.

Domenica 9 dicembre, ore 12.00: depressione in allontanamento verso la penisola ellenica e parziale rimonta anticiclonica sulle regioni centro-settentrionali italiane
Per la prossima settimana si prevede un’ulteriore accentuazione del freddo, con possibile nuovo episodio nevoso mercoledì 12 (da confermare).

Prime ore di mercoledì 12 dicembre: alta pressione Russo-Scandinava in grande spolvero tende a saldarsi con il promontorio anticiclonico presente sul Nord Atlantico; nuovi impulsi perturbati in direzione del Mediterraneo centrale
Le basse temperature che hanno segnato l’inizio del mese sembrano destinate ad accompagnarci almeno fino alla metà del mese: restate aggiornati!